Green&Project
Alla scoperta del vivaio "Il Peccato Vegetale"
Noi di Green&Project siamo convinti che la "divulgazione verde" sia parte fondamentale del nostro lavoro.
Sensibilizzare la comunità verso una concezione più verde delle nostre vite è una regola fondamentale su cui si basa il nostro modo di progettare la natura, ed è per questo motivo che grazie all'UTE la Filanda ci occupiamo di far conoscere agli iscritti tutte le nozioni fondamentali per lavorare nei giardini nel miglior modo possibile.

Il sistema più adatto per far capire da dove provengono le piante che utilizziamo nei nostri progetti è quello di mostrare alle persone un vivaio con cui collaboriamo in modo assiduo. Il titolare Enrico con Roberta ed Alessandro ci ha accolto nel vivaio "Il Peccato Vegetale" con grande entusiasmo e voglia di farci intraprendere un percorso straordinario fra le fantastiche piante perenni e graminacee che ogni giorno coltivano. L'esperienza che hanno maturato in più di 25 anni di lavoro in questo campo ha permesso loro di illustrarci in che modo lavorano e soprattutto come utilizzare questi tipi di piante che purtroppo sono ancora poco conosciute ai più.

Un fantastico viaggio tra serre mantenute a diverse temperature in base alle esigenze delle piante, tra Pelargonium e Primule, Ephorbie già ben sviluppate ed Echinacee in attesa di germogliare, che ci hanno fatto scoprire come l'utilizzo di queste piante possa inaspettatamente creare nei nostri giardini una atmosfera naturale e allo stesso tempo studiata e ricercata. Con una dimostrazione pratica di come si possono dividere e moltiplicare le perenni e graminacee ci hanno fatto capire come anche la manutenzione di queste piante possa essere molto rapida e semplice da attuare.

Questa visita deve far riflettere e capire come sia importante il connubio tra due professionalità, quella del paesaggista e quella del vivaista, che collaborando arrivano ad un risultato finale gradito al cliente sia dal punto di vista estetico che di manutenzione, in modo che possa godere al meglio del proprio giardino.
Ringraziamo ancora tutto lo staff de "Il Peccato Vegetale" che ci ha accolto con professionalità e gentilezza e tutte le persone che hanno partecipato a questo pomeriggio insieme.