top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreGreen&Project

Come potare graminacee e piante perenni?

La potature è uno dei momenti più importanti per la pianta e probabilmente uno di quelli in cui abbiamo più paura di sbagliare, di potare nel punto sbagliato o di farlo nel momento errato. Una potatura scorretta, troppo in anticipo o troppo in ritardo durante l'anno oppure troppo leggera o eccessiva, potrebbero alterare le condizioni fisiologiche della pianta e portarla ad uno sviluppo stentato o addirittura a comprometterlo.

In questo video vogliamo analizzare la potature su piante perenni e graminacee ed evidenziare allo stesso modo come gli interventi di manutenzione per questo tipo di piante siano veramente minimi e di facile esecuzione.

Per noi di Green&Project l'utilizzo di queste piante è un principio fondamentale su cui si basa la maggior parte dei nostri progetti, caratterizzati dalla bassa manutenzione e dal risparmio idrico.



Nelle seguenti immagini troviamo il dettaglio delle piante appena illustrate per focalizzare l'attenzione sull'altezza di taglio e sulle condizioni in cui si trovano nel mese di marzo.


Stipa tenuissima. Deve essere "pettinata" con le dita per togliere il secco e mai potata completamente.


Calamagrostis brachytricha. Si notano alla base le parti secche dello scorso anno. Questa graminacea deve essere potata alla base.



Salvia nemorosa 'Caradonna'. La potatura deve essere effettuata alla base. Conserva spesso una piccola parte del fogliame anche in inverno.


198 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page