top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreGreen&Project

La divisione delle piante perenni

La divisione delle piante è un ottimo metodo per rinvigorirle e soprattutto per ricavare più piante da un solo esemplare.

In questo periodo dell'anno in cui la maggior parte delle perenni inizia il risveglio dal periodo invernale si trovano le migliori condizioni per attuare delle divisioni in tutta sicurezza, senza correre il rischio di rovinare le piante che hanno ancora una scarsa vegetazione, e facendo sì che ci sia ancora molto tempo per produrre nuove radici senza togliere troppe energie per la formazione di foglie e fiori alla pianta.



La divisione deve essere effettuata come illustrato nel video, separando il pane di terra in due o più parti(in base alla dimensione della pianta), tagliando le radici con una forbice. Una volta separata, basterà posizionare le parti in vasi differenti, facendo attenzione a scegliere un vaso dalle dimensioni idonee, in cui la nuova pianta non sia costretta ma nemmeno in un vaso eccessivamente grande in cui farà più fatica a colonizzare tutta la terra con le radici.

La divisione può essere effettuata non solo su piante ancora in vaso ma anche su piante già a dimora nel terreno. Una volta prelevata la pianta dal terreno e dopo aver fatto attenzione ad eliminare il minor numero di radici possibile durante il trapianto, la divisione deve essere effettuata nello stesso identico modo, ponendo sempre attenzione sul vaso che si sceglierà di utilizzare.

27 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page