top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreGreen&Project

LE GRAMINACEE

- Cosa sono? Dove le metto? Come le curo?

Le graminacee sono piante della famiglia delle Poaceae che comprende più di 9.000 specie. Molte vengono coltivate a scopo alimentare(orzo, mais, riso, avena), mentre una parte viene utilizzata nei nostri giardini a scopo ornamentale.

L'esposizione è un fattore importante: per la maggior parte richiedono una buona quantità di sole durante la giornata preferendo esposizioni soleggiate e terreni ben drenati mentre altre, come i Carex, si sviluppano molto bene anche in zone di parziale ombra.

La manutenzione è molto semplice, è sufficiente non far mancare acqua per periodi troppo lunghi (soprattutto i primi anni dall'impianto) e potare le piante alla base, lasciando solo qualche centimetro dal terreno. Chiaramente in qualche specie le condizioni di potatura possono variare.

- Portano allergia? Iniziamo subito con il dire che sì, molte graminacee sono le principali responsabili del raffreddore da fieno.

Circa il 70% della popolazione allergica ai pollini reagisce a queste piante e evitarle è praticamente impossibile perché sono specie anemofile(l'impollinazione è affidata al vento). Parlando di giardino è importante ricordare che le graminacee che causano allergie non fanno parte delle specie maggiormente utilizzate come piante ornamentali ma soprattutto che alcuni generi come Carex, Eriophorum, Cyperus e Juncus che vengono identificate da molti come graminacee in realtà non lo sono e di conseguenza non portano a delle reazioni allergiche.

- Qualche consiglio? Se il nostro desiderio è quello di dare un aspetto naturale e di leggerezza, le graminacee sono l'essenza di questo aspetto del giardino. In secondo luogo, la manutenzione delle graminacee è minima quindi, se abbiamo poco tempo da dedicare per curare le piante e non amiamo perder tempo con potature frequenti, sicuramente sono tra le prime piante da poter scegliere. Certo, non possono donarci fioriture variegate ma, come struttura per creare zone fiorite o per spezzare la monotonia delle classiche aiuole, sono proprio quello che ci serve!


72 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page